La colazione e i pasti
Al mattino, potrete deliziarvi con la ricca colazione del Casale Fedele che prevede cornetti artigianali, torta e crostate locali, biscotti e nocciole tostate del casale, succhi di frutta, dolci al cioccolato e alla nutella per i bimbi; Per iniziare la giornata in piena armonia con la natura, può essere gustata in giardino oppure in camera e viene servita tra le 8,00 e le 10,00.
Alla sera, dopo aver trascorso una piacevole giornata al Lago di Vico, alle Terme di Viterbo, o di escursioni nelle città etrusche, i nostri ospiti immersi in un'atmosfera rustica e informale, possono ritrovare pace e tranquillità. In estate è possibile gustare su richiesta cucina tipica locale e si può scegliere di cenare in giardino o nell'antica cantina del Casale. Il menù, aperto ai soli ospiti del b&b e per piccoli gruppi, propone ricette tradizionali della Tuscia preparate solo con prodotti selezionati e provenienti dalle aziende locali per assicurarvi qualità e genuinità. Le cene di gruppo possono essere organizzate nella cantina 'Antica Vineria', dove si preparano specialità fresche dal libro di ricette di famiglia come i Tortorelli ai funghi porcini e nocciole o le Pappardelle al cinghiale e piatti veloci per i bimbi.
Un' accogliente cantina è a disposizione dei gruppi, per leggere, conversare o ascoltare musica; Rappresenta il luogo ideale per organizzare divertenti week-end con la propria famiglia o per degustazioni sugli abbinamenti tra i salumi, i formaggi stagionati tipici della zona ed i vini provenienti dalle terre etrusche.
Si organizzano su richiesta visite per famiglie con bambini alle vicine fattorie che offrono passeggiate a cavallo o sugli asinelli e che producono ortaggi e specialità gastronomiche. Si può assaggiare e acquistare olio prodotto nelle vicine aziende agricole. Gli ampi spazi esterni del Casale garantiscono una scelta ideale soprattutto per coloro che viaggiano in compagnia dei bambini o dei propri amici a quattro zampe. Nella bella stagione, su richiesta, si possono degustare specialità locali cotte nel Forno a Legna del Casale e nella sala si possono organizzare Master di pizza e lezioni di cucina Italiana. Le condizioni per i pasti sono soggette a variazioni che dipendono dal clima e dalla stagione.